Risultati Eventi

Risultati ricerca evento

in collaborazione con: Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna e Università Ca’ Foscari di Venezia – Dipartimento di Studi Umanistici

Nel pomeriggio di sabato 23 settembre dalle ore 16.00 alle ore 19.00 nell’area esterna del Museo di Torcello saranno eccezionalmente esposti al pubblico reperti e materiali provenienti dai depositi e frutto degli scavi archeologici nell’isola di Torcello e nella Laguna Nord, illustrati e raccontati dalla voce degli archeologi e dei responsabili della loro tutela e conservazione.

A partire dagli oggetti ritrovati e con le parole di Sara Bini - Funzionaria archeologa della Soprintendenza - di Jacopo Paiano e di Martina Bergamo - archeologi e ricercatori dell’Università Ca’ Foscari - l’archeologia lagunare prenderà voce e svelerà la sua storia, le nuove scoperte e le domande aperte alla ricerca attuale.

Per raggiungere Torcello: trasporto pubblico locale ACTV Linea 12: da Fondamente Nóve a Torcello. Orari https://actv.avmspa.it/it/content/orari-servizio-di-navigazione-0

Per Informazioni sul Museo e sulle attività che vi si svolgono:

http://www.museoditorcello.cittametropolitana.ve.it ; https://museotorcello.servizimetropolitani.ve.it/

museo.torcello@cittametropolitana.ve.it

L’iniziativa è inserita nel progetto“Patrimonio archeologico condiviso e comunità II edizione” realizzato con il sostegno della LR 17/2019 in partnership con Comune di Cavallino Treporti, Direzione regionale musei Veneto, Soprintendenza Archeologia belle arti e Paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna, Università Ca’ Foscari di Venezia e Università IUAV di Venezia.











 

 

 

">
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO ¿ GEP - ARCHEOSTAND
VENEZIA (VE)
23/09/2023-23/09/2023
Cerca Eventi
Ricerca il tuo Evento