-
Oderzo (TV) - Pinacoteca Alberto Martini
-
Bolca (VR) - Museo dei Fossili
-
Sappada (BL) - Casa Museo della Civiltà Contadina
-
Nove (VI) - Museo della Ceramica
-
Bergantino (RO) - Museo Storico della Giostra e dello Spettacolo popolare
-
Torcello (VE) - Museo di Torcello
-
Padova - Cappella degli Scrovegni
-
Legnago (VR) - Centro Ambientale e Archeologico
-
Venezia - Scuola Grande dei Carmini
-
Padova - Palazzo Zuckermann
-
Oderzo (TV) - Museo Civico Archeologico "Eno Bellis"
-
Bassano (VI) - Museo dell'Automobile "Bonfanti - Vimar"
-
Selva di Cadore (BL) - Museo "Vittorino Cazzetta"
-
Bergantino (RO) - Museo Storico della Giostra e dello Spettacolo popolare
In evidenza
COME NASCE UNA CITTÀ. ROVIGO E DINTORNI DALL'ETÀ DEL BRONZO ALLA MODERNITÀ.
ROVIGO (RO)
13/10/2023-16/12/2023
COME NASCE UNA CITTÀ. ROVIGO E DINTORNI.
ROVIGO (RO)
13/10/2023-16/12/2023
Tra Altino e Torcello. Storie di anfore per un nuovo panorama archeologico lagunare.
relatore dott. Andrea Cipolato
Venerdì 1 dicembre alle ore 16.45: presso la sede della Città metropolitana di Venezia in Mestre Via Forte Marghera 191 Centro Servizi 2 - Torre Nord – Sala Attico 3° piano
La conferenza, organizzata dalla Città metropolitana di Venezia con la collaborazione di San Servolo s.r.l, per il progetto “Patrimonio Archeologico condiviso e comunità” vuole raccontare la storia archeologica lagunare, esemplificata dall’asse Altino – Torcello, dando voce e scoprendo i “contenuti” delle innumerevoli anfore, onnipresenti testimoni della vita quotidiana in epoca antica.
">TRA ALTINO E TORCELLO. STORIE DI ANFORE PER UN NUOVO PANORAMA ARCHEOLOGICO LAGUNARE.VENEZIA (VE)
01/12/2023-01/12/2023